RICETTE ITALIANE
Antipasti
- Frisella Invernale
Ingredienti per 1 frisella
Tempo di preparazione: 20 minuti + cottura della zucca in forno (30 minuti)
Difficoltà: Facile
- Alici sott'olio, 4;
- Cime di rapa, 3-4 cime;
- Aglio, 1 spicchio;
- Peperoncino q.b.;
- Zucca, 60 g;
- Burrata, 40 g;
- Castagne cotte a vapore, 30 g;
- Olio EVO;
- Sale/Pepe q.b;
- Succo di limone, 1 cucchiaio.
PREPARAZIONE
- Lessare le cime di rapa in acqua salata e ripassarle in padella con aglio e peperoncino;
- Cuocere la zucca in forno a 190° per 30 minuti, quindi frullarla per ottenere una purea e condirla con olio, sale, pepe e succo di limone;
- Tostare le castagne tagliate a metà in forno a 190° per circa 5 minuti;
- Bagnare la fresella in acqua;
- Disporre sopra le cime di rapa, qualche quenelle di purea di zucca;
- Aggiungere i ciuffi di burrata e le castagne tostate;
- Completare la fresella con le alici.
Primi
- Mezze maniche gratinate con castagne porri e zola
Ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione: 40 minuti
Difficoltà: Facile
• Mezze maniche integrali, 350 g;
• Porri, 2;
• Castagne (cotte al vapore), 250 g;
• Gorgonzola, 150 g;
• Grana padano, 50 g;
• Cime di rapa, 100 g;
• Aglio, 2 spicchi;
• Sale;
• Pepe;
• Burro;
• Pangrattato.
PREPARAZIONE
• Lessare le mezze maniche in acqua salata, mantenendole MOLTO al dente;
• Lessare il cavolo nero in acqua salata per 10 minuti, quindi tagliare
le foglie a porzioni regolari;
• Stufare il porro affettato molto finemente in padella con una noce di burro
e uno spicchio d’aglio;
• Quando è traslucido e morbido, aggiungere le cime di rapa, insaporire
con sale e pepe e cuocere insieme per 5 minuti;
• Tagliare le castagne in quarti, quindi rosolarle in padella con una noce
di burro e uno spicchio d’aglio, a fiamma piuttosto sostenuta;
• Riunire le mezze maniche in una ciotola capiente, insieme ai porri stufati
e alle cime di rapa, quindi condire con poco burro e parmigiano;
• Riversare in una teglia foderata con burro e pangrattato;
• Adagiare sopra le castagne rosolate e lo zola a fiocchetti, spolverare
la superficie con parmigiano e poco pangrattato;
• Infornare a 200° per circa 15 minuti, o finché la superficie sia ben dorata
e gratinata.
- RISOTTO AI FUNGHI CON FONTINA
Ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: Facile
• Riso Carnaroli, 2 bicchieri;
• Funghi champignon, 100g;
• Castagne bollite (e tostate in
padella), 100g;
• Fontina, 40g;
• Brodo, 300ml;
• Olio evo, q.b.;
• Vino bianco, 1 calice,
• Prezzemolo, q.b.;
• Sale e Pepe nero, q.b.
PREPARAZIONE
• Per prima cosa, scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente;
• Aggiungere il riso e tostare per due minuti;
• Versare i funghi, aggiustare di sale e pepe nero, sfumare con del vino bianco
e iniziare la cottura del risotto;
• Aggiungere poco per volta il brodo e cuocere per circa 20 minuti;
• A fine cottura, mantecate con la fontina tagliata a dadini e del prezzemolo
fresco;
• Servire con le castagne.
- Risotto lardo e castagne
Ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: Facile
- Riso Carnaroli, 160 g;
- Lardo, 50 g;
- Castagne già cotte, 80 g;
- Miele d’Acacia, 30 g;
- Burro, 25 g;
- Parmigiano Reggiano, 35 g;
- Scalogno o Cipolla, 1;
- Sale, q.b.;
- Pepe, q.b.
PREPARAZIONE
- Tritare il lardo con il rosmarino e farlo sciogliere a fiamma bassa nella padella dove si preparerà il risotto;
- Tritare lo scalogno e le castagne (non a pezzi troppo piccoli) e aggiungerli al battuto di lardo e rosmarino;
- Una volta che lo scalogno è appassito aggiungere il riso e tostarlo bene a fiamma alta;
- Iniziare ad aggiungere acqua calda fino a portarlo a cottura;
- Una volta cotto regolare di sale e pepe e preparasi alla mantecatura fuori dal fuoco;
- Mantecare con burro e parmigiano e impiattare finendo il piatto con delle decorazioni di miele.
Secondi
- FILETTO ALLA WELLINGTON
Ingredienti per 1 filetto
Tempo di preparazione: 40 minuti
Difficoltà: Media
- 1 Rotolo di pasta sfoglia;
- Castagne pre lessate 200 gr;
- Funghi champignon 200 gr;
- Prosciutto crudo 200 gr;
- Filetto di manzo 500 gr;
- Senape q.b;
- Sale/Pepe;
- Olio EVO.
PREPARAZIONE:
- Salare, pepare ed insenapare il filetto di manzo, quindi rosolarlo vivacemente in padella per sigillarlo su tutta la superficie;
- Frullare i funghi champignon insieme alle castagne e ad una presa di sale, quindi passare il composto in padella a fiamma moderata, onde far perdere l’acqua in eccesso;
- Stendere un foglio di carta pellicola ed adagiarvi ordinatamente le fette di prosciutto crudo, quindi spalmarle su tutta la superficie con la farcia di funghi e castagne;
- Adagiare vicino ad un’estremità il filetto rosolato, poi arrotolare;
- Ripetere l’operazione avvolgendo il filetto nella sfoglia;
- Incidere la sfoglia con un coltello per decorarla, bagnare con uovo sbattuto e cuocere a 200° per circa 25-30 minuti.
- TORTA SALATA FUNGHI, CASTAGNE E CIME DI RAPA
Ingredienti per 2 persone
Tempo di preparazione: 45 minuti
Difficoltà: Facile
• Pasta sfoglia rettangolare, 1;
• Funghi, 150g;
• Castagne, 80g;
• Cime di rapa (foglie), 300g;
• Uova, 3;
• Parmigiano, 40g;
• Sale, q.b.
PREPARAZIONE
• Per prima cosa, rompere le uova, sbattere con una forchetta e aggiustare
di sale e pepe nero;
• Unire il parmigiano;
• In padella, saltare con un filo d’olio i funghi tagliati finemente, le castagne
tritate e le foglie di cime di rapa tagliate grossolanamente;
• Unire il condimento alle uova e versare il composto all’interno della
sfoglia, e cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
Dolci
- CASTAGNACCIO
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti + 60 minuti di cottura
Difficoltà: Media
- 300ml Acqua
- 200ml Latte scremato
- 2gr di Sale
- 20gr Olio di semi
- 30gr Zucchero
- 200gr Farina di castagne • 40gr Uvetta
- 40gr Pinoli
PREPARAZIONE
- Mettere a mollo l’uvetta in acqua tiepida per circa 10 minuti;
- Setacciare la farina di castagne insieme allo zucchero e al sale, quindi incorporarvi l’acqua, il latte e l’olio di semi poco alla volta, mescolando con una frusta, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
- Unire a questo punto uvetta e pinoli, tenendone alcuni da parte per la superficie della torta;
- Versare l’impasto in una tortiera bassa rotonda da 32 cm, decorare con pinoli e uvetta e spennellare con poco olio di semi;
- Cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 40 minuti;